La modella è alta 1,74 e indossa una taglia S
Spalle: Misura la distanza tra le estremità delle spalle, dall'osso prominente di una spalla all'altra. Assicurati che il metro sia posizionato orizzontalmente e segua la curvatura naturale delle spalle.
Petto: Avvolgi il metro intorno alla parte più ampia del petto, passando sotto le ascelle e sopra le scapole. Mantieni il metro parallelo al suolo e respira normalmente durante la misurazione.
Maniche: Con il braccio leggermente piegato, misura dalla punta della spalla, passando sopra il gomito, fino al polso. Questo assicura che la lunghezza della manica sia adeguata ai movimenti naturali del braccio.
Lunghezza: Per le maglie o le giacche, misura dalla base del collo (dove la spalla incontra il collo) lungo la parte anteriore del corpo fino al punto desiderato, solitamente all'altezza dei fianchi o appena sotto. Per i pantaloni, misura dalla vita lungo la parte esterna della gamba fino alla caviglia.
Vita: Misura la circonferenza della parte più stretta del torso, solitamente appena sopra l'ombelico. Assicurati che il metro sia aderente ma non troppo stretto, permettendo una respirazione confortevole.